La Regione Emilia Romagna ha aperto un bando per favorire lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili tramite la concessione di contributi economici che contribuiscono a coprire i costi per l'installazione degli impianti di produzione e accumulo dell'energia a servizio delle comunità energetiche stesse.
La Regione Emilia Romagna ha aperto un bando che dà attuazione al Piano di Azione Ambientale e al Decreto Direttoriale 412 del 18 dicembre 2020, che consiste in un programma di finanziamento per il miglioramento della qualità dell'aria nel territorio delle regioni del Bacino Padano. L'avviso è rivolto ai 207 comuni della Regione Emilia Romagna situati in aree soggette a superamenti dei valori limite dei principali inquinanti e che hanno aderito al Piano Regionale per la qualità dell'aria.
La Regione Emilia Romagna negli ultimi anni sta emergendo come forza trainante nel settore del fotovoltaico, sfruttando appieno il suo potenziale per la produzione di energia pulita e rinnovabile. Secondo le ultime statistiche disponibili, la regione si conferma al terzo posto in Italia per numero di impianti fotovoltaici installati, preceduta solamente da Lombardia e Veneto.
Per promuovere la transizione energetica, la regione Emilia Romagna ha aperto un bando con l'obiettivo di incentivare iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione del territorio sui temi dell'efficientamento energetico e di produzione, autoconsumo e condivisione delle energie rinnovabili.