Contattaci
Via Maestri Calzaturieri del Brenta 36, 35027 Noventa Padovana (PD),
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062
Work Inquiries
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062
Back

Fotovoltaico 2025: perché i dazi di Trump fanno salire i prezzi (e perché conviene agire ora)

Con l’introduzione dei nuovi dazi di Trump sul fotovoltaico, i prezzi dei pannelli solari e delle batterie rischiano di aumentare anche in Europa. In questo scenario di incertezza globale, installare un impianto fotovoltaico oggi diventa una scelta strategica per risparmiare sulle bollette e proteggersi dai rincari futuri.

1. La Cina domina la filiera fotovoltaica globale

Oltre l’80% dei componenti chiave per la produzione di pannelli solari (polisilicio, vetro, celle) proviene dalla Cina. Questo significa che ogni intervento commerciale volto a limitare le importazioni cinesi ha un effetto diretto sui costi e sulla disponibilità dei materiali a livello mondiale.

2. Dazi USA e fotovoltaico: un effetto domino globale

Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti hanno imposto dazi molto elevati su moduli e componenti fotovoltaici provenienti da Cina e Sud-Est asiatico. Questo ha fatto impennare i prezzi delle installazioni, e le prime stime per il 2025 indicano già un calo significativo delle installazioni, spinto dall’incertezza e dai nuovi dazi.

Le aziende riducono gli investimenti e sospendono nuovi progetti, mentre i costi cominciano a trasferirsi ai consumatori. Intanto, alcuni produttori cinesi hanno spostato le esportazioni verso l’Indonesia e il Laos, portando queste due nazioni a rappresentare quasi il 30% delle importazioni solari USA in pochi mesi.

3. Transizione energetica in stallo: un rischio globale

I dazi colpiscono direttamente anche turbine eoliche, batterie e veicoli elettrici. Le ripercussioni non si limitano all’aumento dei costi: crolla la fiducia degli investitori, si bloccano progetti già avviati e si mettono in discussione i target climatici a medio-lungo termine.

L’effetto? Meno investimenti, meno innovazione, più combustibili fossili. Anche la lieve riduzione delle emissioni dovuta al rallentamento industriale non compensa il danno sistemico alla transizione.

Caso concreto: la multinazionale francese Engie ha rallentato nuovi progetti negli Stati Uniti a causa dell’impossibilità di valutare in anticipo i costi complessivi derivanti dai dazi.

4. L’impatto in Europa: perché ci riguarda da vicino

Pur non essendo direttamente colpita dai dazi statunitensi, l’Europa potrebbe subire:

  • un aumento dei prezzi dei componenti, a causa della concorrenza globale per materie prime e moduli;
  • un rallentamento nelle forniture, con possibili ritardi nei progetti;
  • un effetto domino se altri Paesi decidessero di introdurre dazi simili.

Secondo McKinsey & Company (una delle società di consulenza strategica più autorevoli al mondo), in uno scenario di tensioni commerciali elevate, le installazioni di fotovoltaico potrebbero calare del 7% in Europa entro il 2035. Anche i sistemi di accumulo (batterie) potrebbero subire una frenata simile, con riduzioni fino al 10% rispetto ai trend attuali.

In un mercato interconnesso, le tensioni globali ricadono anche su chi crede nelle rinnovabili in Italia.

5. Perché conviene investire ora in un impianto fotovoltaico

I prezzi potrebbero aumentare nei prossimi mesi, e i benefici degli incentivi italiani (Agrisolare, Agrivoltaico, CER, ecc.) sono oggi molto vantaggiosi. Inoltre, un impianto fotovoltaico consente di:

  • ridurre subito la bolletta energetica;
  • proteggersi da futuri rincari;
  • aumentare l’indipendenza energetica della propria abitazione o azienda.

In un momento storico in cui il costo dell’energia è in continua evoluzione, scegliere il fotovoltaico oggi vuol dire proteggere il proprio futuro.

6. Conclusione: meno dazi, più autoconsumo

I dazi, anche se introdotti altrove, ci ricordano quanto sia fragile la dipendenza energetica da fornitori esterni. Puntare su un impianto fotovoltaico significa scegliere un futuro più stabile, più economico e più sostenibile.

Il momento di agire è adesso: conviene investire nel fotovoltaico prima che i prezzi salgano.

Powersol
Powersol
https://www.powersol.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *