È stato pubblicato il settimo Rapporto nazionale sulla sharing mobility, che fornisce i dati rilevanti del 2022 per i seguenti servizi: carsharing, scootersharing, bikesharing e monopattino-sharing. Il quadro generale conferma un anno estremamente positivo per la mobilità condivisa nel nostro paese e le cause sembrano essere una crescente familiarità con la mobilità condivisa e la fine dell'emergenza con un ritorno ai livelli di mobilità come quelli pre-pandemia.
Una delle principali fonti di energia rinnovabile è il fotovoltaico, che negli ultimi anni ha registrato una crescita importante in Italia, contribuendo alla transizione energetica, alla lotta al cambiamento climatico e alla riduzione delle emissioni di CO2. Oggetto di analisi di questo articolo sarà la situazione nella Regione Campania, per quanto riguarda il fotovoltaico alla fine del 2022.
Il settore del fotovoltaico ha registrato una forte accelerazione nei primi sei mesi del 2023, evidenziando una tendenza promettente per quanto riguarda l'energia pulita e sostenibile. A confermarlo è la nota trimestrale del GSE sull'andamento del fotovoltaico nel periodo gennaio-giugno 2023, che è stata recentemente resa pubblica.
È stato pubblicato dal GSE il National Survey Report of PV Power Applications in Italy, che mostra la crescita del fotovoltaico nel nostro paese per quanto riguarda il 2022. Secondo gli obiettivi prefissati dalla Commissione Europea, ci si aspetta che il fotovoltaico contribuisca in maniera consistente alla transizione energetica, con una capacità di 80 GW entro il 2030.