Contattaci
Via Maestri Calzaturieri del Brenta 36, 35027 Noventa Padovana (PD),
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062
Work Inquiries
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062

Il nostro paese sta andando sempre più verso la transizione energetica. In particolare, la Regione Campania, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria attraverso la riduzione delle emissioni di PM10 e di carbonio organico, ha aperto un bando che incentiva la sostituzione dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con generatori di ultima generazione a 5 stelle con potenza termica nominale uguale o inferiore a 35 kW, ovvero con pompe di calore o sistemi ibridi con potenza termica nominale uguale o inferiore a 35 kW. La finalità del bando è quella di coniugare la tutela della qualità dell’aria con l’efficienza energetica rinnovabile.

L’incentivo rientra tra le azioni previste nell’Accordo di Programma per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria all’interno della regione, sottoscritto in data 11 febbraio 2021 (con successive integrazioni e modifiche). Esso si configura come una somma aggiuntiva rispetto a quella erogata dal GSE per lo stesso impianto e sarà possibile richiederlo fino al 31 dicembre 2024.

Beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione tutte le persone fisiche residenti all’interno della regione, ma avranno priorità di accesso coloro che risiedono nei territori che presentano alti sforamenti annuali di PM10:

  • Avellino, Atripalda, Manocalzati, Mercogliano, Monteforte Irpino, Montefredane, Prata Principato Ultra, Pratola Serra;
  • Benevento;
  • Caserta, Sparanise, San Felice a Cancello e Maddaloni;
  • Napoli, Acerra, Casoria, Pomigliano d’Arco, Volla, San Vitaliano, Nola e Portici;
  • Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Salerno.

Requisiti di partecipazione

La domanda di ammissione al contributo può essere effettuata per la sostituzione di un caminetto aperto, di una stufa a legna/pellet, o di una caldaia a biomassa con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3/4 stelle con impianti a biomassa di potenza termica nominale inferiore o uguale a 35 kW di Classe non inferiore 5 Stelle (termocamino, stufa, caldaia), pompe di calore, sistemi ibridi di potenza termica nominale inferiore o uguale a 35 kW. Ogni soggetto può presentare un massimo di due istanze.

Interventi ammissibili

Impianti esistentiImpianti ammissibili
Caminetto aperto o inserto con Classe inferiore o uguale a 4 stelleInserto o stufa legna-pellet Classe 5 stellePompa di calore o sistema ibrido
Stufa a biomassa Classe inferiore o uguale a 4 stelleStufa legna-pellet o caldaia Classe 5 stellePompa di calore o sistema ibrido
Caldaia legna – Pellet – biomassa comb. Classe inferiore o uguale a 4 stelleCaldaia legna-pellet-cippato-biomassa comb. Classe 5 stellePompa di calore o sistema ibrido

Va specificato che non sono ammesse a contributo nuove installazioni, ma solo sostituzioni di impianti esistenti e funzionanti.

Sono rendicontabili le seguenti spese:

  • Smontaggio, dismissione e smaltimento dell’impianto esistente, parziali o totali;
  • Fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche dei sistemi di contabilizzazione individuale;
  • Opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione dell’impianto;
  • Interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento dell’acqua, sui dispositivi di controllo e di regolazione, sui sistemi di emissione;
  • Prestazioni professionali connesse alla realizzazione dell’intervento.

Entità del contributo

Il contributo sarà erogato a sportello digitale e verrà concesso in ordine cronologico di arrivo delle domande fino a esaurimento delle risorse. Il contributo regionale è concesso a fondo perduto a integrazione del contributo riconosciuto dal Conto Termico per lo stesso intervento. In ogni caso, l’importo totale non potrà superare il 100% delle spese ammissibili e varierà in funzione della tipologia di installazione.

Presentazione delle domande

Per partecipare al bando è necessario utilizzare il servizio digitale dedicato (che sarà messo a disposizione all’interno del Catalogo dei Servizi digitali di Regione Campania) denominato “Domanda incentivi sostituzione impianti termici civili alimentati a biomassa legnosa”, che consente la presentazione telematica della domanda. Il servizio è accessibile solo tramite SPID, CIE o CNS. La presentazione della domanda prevede il pagamento dell’imposta di bollo da 16 €.

Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili al seguente link https://www.regione.campania.it/regione/it/news/regione-informa/incentivi-per-la-sostituzione-degli-impianti-termici-civili-alimentati-a-biomassa-legnosa?page=1

Powersol
Powersol