Contattaci
Via Maestri Calzaturieri del Brenta 36, 35027 Noventa Padovana (PD),
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062
Work Inquiries
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062

La Regione Abruzzo, esattamente come aveva fatto in precedenza il Veneto, ha aperto un bando con l’obiettivo di sostenere e agevolare il miglioramento delle strutture ricettive per quanto riguarda la sostenibilità, la sicurezza, l’ammodernamento e il miglioramento dell’offerta. I beneficiari del bando sono le micro, piccole e medie imprese del settore turistico ricettivo situate all’interno della regione che, al momento di presentazione della domanda, devono:

  • Essere iscritte al registro delle imprese come attività turistico – ricettiva in forma attiva;
  • Risultare in esercizio nell’attività per la quale viene richiesto il contributo;
  • Essere registrate nel Sistema Informativo Turistico Regione Abruzzo SITRA;
  • Avere la piena disponibilità dell’immobile;
  • Non trovarsi in stato di fallimento;
  • Non aver commesso gravi violazioni;
  • Rispettare le norme dell’ordinamento giuridico per quanto riguarda portatori di handicap, prevenzione degli infortuni, della sicurezza ecc.

La dotazione finanziaria disponibile è di sette milioni di euro e le provvidenze dovranno essere concesse entro due anni a partire dalla data di approvazione del presente avviso. In seguito, le risorse saranno ritenute in ogni caso esaurite e le eventuali economie saranno destinate a nuovi programmi di attuazione. Ai soggetti beneficiari sono concessi contributi in conto capitale, nell’intensità massima dell’80% dell’investimento ammissibile. Il contributo massimo non può eccedere i 150.000€ ed è stabilito in base al numero delle camere/piazzole/bungalow. Le spese ammissibili sono quelle strettamente necessarie e funzionali alla realizzazione del progetto di investimento proposto sostenute a partire dal primo gennaio 2023.

Spese ammissibili

Per la partecipazione al bando sono ammissibili le seguenti spese:

  • Interventi in beni materiali: macchinari e attrezzature, mezzi di trasporto (bici, bici elettriche, ausili per disabili), macchinari, attrezzature e dispositivi relativi a impianti elettrici, tecnologici, riscaldamento, raffreddamento, videosorveglianza e similari (es. lampadine led, sensori di presenza, caldaia, pannelli fotovoltaici etc.) esclusi lavori di installazione o realizzazione di impianti, elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+.
  • Beni immateriali: sistemi informatici (massimo 5% delle spese ammissibili).
  • Spese notarili: fino a un massimo di 1.500 €.

I progetti presentati non possono avere un costo complessivo inferiore a 20.000 €, pena l’inammissibilità della domanda.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda va presentata esclusivamente attraverso lo sportello telematico al sito web della Regione Abruzzo (Sportello Digitale Regione Abruzzo (144)) dalle 9.00 dal giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso fino alle 12.00 del quarantesimo giorno. L’accesso allo sportello avviene attraverso il sistema SPID. Oltre alla domanda, va inserita la seguente documentazione: titolo di proprietà/disponibilità della struttura con estremi di registrazione; preventivi delle spese; se l’impresa richiedente non è l’unica proprietaria va compilato anche l’allegato 1. Ogni soggetto può presentare una sola domanda. Entro 7 giorni consecutivi dal ricevimento della comunicazione di ammissione al contributo il beneficiario, pena la revoca, deve comunicare l’accettazione dello stesso trasmettendo l’apposita modulistica e documentazione tramite posta certificata all’indirizzo dph002@pec.regione.abruzzo.it. La graduatoria verrà stilata in base al punteggio ottenuto e fino all’esaurimento della dotazione finanziaria.

Se la realizzazione del progetto non è stata avviata tra il primo gennaio 2023 e il momento della concessione del finanziamento, esso deve essere iniziato entro 12 mesi dalla data di comunicazione del provvedimento di concessione. Il progetto di investimento si intende realizzato quando: l’investimento è stato realizzato come da progetto ammesso; le spese sono state sostenute nei tempi indicati; l’investimento è stato effettivamente concluso nei termini stabiliti.

Le agevolazioni vengono erogate come segue:

  • Anticipo o acconto (nel primo caso il 50%, nel secondo il 60%);
  • Saldo a conclusione del progetto (la richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla conclusione).

Il beneficiario può scegliere anche di richiedere l’erogazione dell’intero contributo a saldo.

Tutte le informazioni sono disponibili sul bando completo al seguente link https://www.regione.abruzzo.it/system/files/contributi-finanziamenti/turismo-sport/169604/avviso-lr772000-26062023.pdf.

Powersol
Powersol