La Regione Lombardia, a sostegno del processo di decarbonizzazione in corso in tutta Europa, ha aperto un bando che eroga contributi per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio degli enti locali, con particolare attenzione agli edifici maggiormente energivori.
Il beneficio è rivolto a tutti gli enti locali del territorio regionale: comuni, Unioni di comuni, Comunità Montane, province e Città Metropolitana di Milano. Ogni richiedente può presentare una sola domanda di contributo riguardante un unico edificio di proprietà o un unico complesso edilizio destinato alle proprie finalità istituzionali (sedi dell’attività amministrativa, scuole, biblioteche ecc.).
La dotazione finanziaria stabilita è di 25.000.000 € e l’incentivo viene erogato sottoforma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 100% delle spese ammissibili sostenute. Il limite massimo è fissato a 1.000.000 € per ciascuna domanda, ma i costi ammissibili non devono risultare inferiori a 100.000 €. Il contributo non è cumulabile con altre forme pubbliche di incentivazione.
I progetti oggetto delle domande devono consistere in interventi di riqualificazione degli involucri edilizi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche. Viene ammessa, in concomitanza, la realizzazione di impianti finalizzati alla generazione e alla gestione dell’energia da fonti rinnovabili, tra cui:
Sono ammissibili anche interventi che contribuiscono alla sostenibilità ambientale, quali soluzioni bioarchitettoniche e bioclimatiche, de-impermeabilizzazione di aree pertinenziali o schermature naturali. Le spese sono ritenute ammissibili se sostenute successivamente alla data di pubblicazione del bando.
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata esclusivamente online tramite il Sistema Informativo Bandi online (Home | Bandi online (regione.lombardia.it)) tra le ore 10.00 di martedì 12 settembre 2023 e le ore 16.00 di giovedì 14 dicembre 2023. Il contributo è assegnato attraverso una procedura valutativa a graduatoria (in primo luogo una valutazione dell’ammissibilità formale della richiesta e successivamente del merito tecnico). Entro 90 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande viene approvata la graduatoria definitiva, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia nella sezione Bandi. Sarà pubblicato anche l’elenco dei progetti non ammessi, con annessa motivazione.
Il contributo viene erogato secondo le seguenti modalità:
Il termine massimo per l’inizio dei lavori è fissato al 31 gennaio 2025 e ogni intervento deve essere ultimato e collaudato entro il 30 novembre 2025.
Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili al seguente link: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/ambiente-energia/efficientamento-energetico/bando-recap-RLV12023033723