Contattaci
Via Maestri Calzaturieri del Brenta 36, 35027 Noventa Padovana (PD),
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062
Work Inquiries
info@powersol.it
Tel: +39 041 098 0062
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Maggio 30, 2024

La Regione Emilia Romagna ha aperto un bando per favorire lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili tramite la concessione di contributi economici che contribuiscono a coprire i costi per l'installazione degli impianti di produzione e accumulo dell'energia a servizio delle comunità energetiche stesse.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Maggio 13, 2024

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato due decreti per l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici nei centri urbani e nelle strade extraurbane. L'obiettivo è quello di garantire una diffusione uniforme sul territorio nazionale delle infrastrutture di ricarica fast e ultra-fast al fine di favorire la mobilità elettrica.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Marzo 20, 2024

L'articolo 38 del DL 19/2024, pubblicato recentemente in Gazzetta Ufficiale, delinea un nuovo credito d'imposta per gli investimenti effettuati nel corso degli anni 2024 e 2025, nell'ambito di progetti di innovazione dai quali derivi una riduzione dei consumi energetici, in accordo con l'investimento 15 della Missione 7 "REPowerEU".

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Febbraio 27, 2024

Ritorna Key - The Energy Transition Expo, nella sua seconda edizione, a Rimini dal 28 febbraio al primo marzo 2024. Si tratta del più importante evento europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili in Italia e nel bacino del Mediterraneo.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Febbraio 26, 2024

La Regione Veneto ha aperto un bando con l'obiettivo di promuovere e sostenere gli investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l'innovazione delle imprese, in modo tale da supportarne lo sviluppo tecnologico e la transizione digitale ed ecologica.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Febbraio 1, 2024

A seguito delle nuove normative per quanto riguarda le CER, la Regione Veneto ha aperto un bando per sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili. Esse rappresentano una forma innovativa di gestione e produzione energetica che coinvolge la partecipazione attiva dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni locali.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Gennaio 24, 2024

Nel perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, la Commissione Europea ha ufficialmente approvato, in data 22 novembre 2023, il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica relativo alle CER. Il provvedimento prevede contributi ministeriali per l'autoproduzione e l'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Novembre 23, 2023

La Regione Friuli Venezia Giulia ha incrementato di 50 milioni di euro le risorse stanziate per incentivare l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici, solari termici e sistemi di accumulo. Grazie a questo aumento della disponibilità finanziaria, l'ente regionale continuerà a ricevere domande di partecipazione ai quattro bandi già attivi, la cui scadenza era prevista per il 15 novembre.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Ottobre 27, 2023

La legge del 30 dicembre 2021, in considerazione delle esigenze di rilancio della filiera produttiva del distretto industriale pratese, ha attribuito al Comune di Prato un contributo di 10.000.000 € per il sostegno economico alle imprese del settore tessile del distretto industriale pratese, per attività di studi, ricerche e progetti collettivi di filiera.

Read More
  • Powersol
  • Posted by Powersol
Ottobre 25, 2023

Una delle principali fonti di energia rinnovabile è il fotovoltaico, che negli ultimi anni ha registrato una crescita importante in Italia, contribuendo alla transizione energetica, alla lotta al cambiamento climatico e alla riduzione delle emissioni di CO2. Oggetto di analisi di questo articolo sarà la situazione nella Regione Campania, per quanto riguarda il fotovoltaico alla fine del 2022.

Read More