La Regione Friuli Venezia Giulia ha incrementato di 50 milioni di euro le risorse stanziate per incentivare l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici, solari termici e sistemi di accumulo. Grazie a questo aumento della disponibilità finanziaria, l’ente regionale continuerà a ricevere domande di partecipazione ai quattro bandi già attivi, la cui scadenza era prevista per il 15 novembre. Tre di questi riguardando gli impianti fotovoltaici e sono rivolti rispettivamente a persone fisiche, condomini ed enti ecclesiastici, mentre l’ultimo è dedicato agli impianti solari termici, con gli stessi destinatari. Inizialmente la dotazione finanziaria disponibile era di 100 milioni di euro, incrementata di ulteriori 50 milioni perché esaurita in breve tempo.
L’obiettivo di questi quattro bandi regionali è quello di promuovere una più ampia diffusione delle fonti energetiche rinnovabili.
Gli incentivi sono concessi a fondo perduto in misura non superiore al 40% del costo totale dell’intervento, che deve essere stato sostenuto a partire dal primo novembre 2022. Ciascuna tipologia di intervento presenta dei limiti:
Possono presentare domanda di partecipazione le persone fisiche residenti all’interno del territorio regionale al momento della richiesta, proprietarie di diritti reali e personali di godimento formalmente riconosciuti in un atto registrato riferito all’unità immobiliare a uso residenziale su cui viene realizzato l’intervento.
In questo caso i destinatari sono i condomini e anche qui gli incentivi sono concessi sottoforma di contributo a fondo perduto e in misura non superiore al 40% del costo totale dell’intervento, con i seguenti limiti di spesa.
Gli interventi sono realizzati a servizio delle parti comuni del condominio o a servizio di unità immobiliari a uso residenziale per la condivisione dell’energia elettrica da parte di un gruppo di condomini. La domanda deve essere presentata dall’amministratore o, in assenza, da un condomino delegato dagli altri.
Questo bando è dedicato esclusivamente a parrocchie ed enti ecclesiastici, a condizione che non abbiano natura di impresa e che abbiamo sede nel territorio regionale al momento della domanda. Gli incentivi sono concessi a fondo perduto in misura non superiore al 40% del costo totale dell’intervento, secondo i seguenti limiti:
L’ultimo bando concede incentivi per l’installazione e l’acquisto di impianti solari termici, realizzati a servizio di unità immobiliari a uso residenziale. I contributi sono concessi a fondo perduto, in misura non superiore al 35% del costo totale dell’intervento, secondo i seguenti limiti:
I beneficiari del bando sono persone fisiche residenti nel territorio regionale, condomini e parrocchie o enti ecclesiastici.
Per tutti e quattro i bandi, le richieste vanno inoltrate esclusivamente online dopo la realizzazione degli interventi, per le spese sostenute a partire dal primo novembre 2022 per l’acquisto e l’installazione degli impianti, i lavori correlati, i sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto, le spese tecniche, quelle di istruttoria e di gestione della pratica e gli oneri di sicurezza sostenuti per l’intervento. La concessione ed erogazione dell’incentivo viene disposta entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, nel limite delle risorse disponibili.
Tutte le informazioni e i bandi sono disponibili al seguente link: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/casa/FOGLIA23/#