Il processo di transizione energetica in corso in tutta l'Europa richiede un utilizzo sempre maggiore delle fonti di energia rinnovabile. Per quanto riguarda l'Italia, negli ultimi anni si è assistito a una crescita significativa del fotovoltaico. Oggetto di analisi di questo articolo sarà l'andamento del fotovoltaico in Sicilia.
La Regione Abruzzo ha aperto un bando con l'obiettivo di sostenere e agevolare il miglioramento delle strutture ricettive per quanto riguarda la sostenibilità, la sicurezza, l'ammodernamento e il miglioramento dell'offerta. I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese del settore turistico ricettivo situate all'interno della regione.
La Regione Veneto ha aperto un bando con l'obiettivo di "un'Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio, in transizione verso un'economia a zero emissioni grazie all'utilizzo di energia pulita ed equa". Il presente bando intende rispondere al "Piano energetico regionale - Fonti rinnovabili, risparmio energetico ed efficienza energetica".
Il Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto un bando che concede contributi ai piccoli comuni italiani (tutti quelli con una popolazione residente fino a 5.000 abitanti) con l'obiettivo di riqualificarli, anche dal punto di vista energetico.
Nell'ambito del PNRR, è stato aperto un bando per le organizzazioni culturali al fine di supportare la ripresa delle attività culturali e creative, incoraggiando l'uso della tecnologia digitale, e di incentivare l'approccio verde lungo tutta la filiera. Il bando è rivolto a tutte le regioni, ma il 40% delle risorse sarà destinato alle regioni del Mezzogiorno.
In tutto il pianeta è in corso un importante processo di transizione energetica per far fronte ai cambiamenti climatici e alle emissioni di CO2 nell'atmosfera. Il nostro paese sta insistendo molto su un'accelerazione nell'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile e, secondo i dati disponibili alla fine del 2022, il Lazio si classifica come una delle regioni con il maggior numero di impianti fotovoltaici installati.
Nel processo di transizione energetica in corso, gioca un ruolo fondamentale l'energia solare, che negli ultimi anni ha registrato una significativa espansione in tutti i settori e in tutte le regioni del nostro paese. In particolare, la Puglia si è classificata come la regione con la quota maggiore di capacità fotovoltaica.
La Regione Veneto ha aperto un bando per rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo, supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico e la transizione digitale ed ecologica. I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese, proprietarie di una o più strutture ricettive attive.
L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna ha avviato un processo di valorizzazione del territorio e ha aperto un bando per supportare i comuni nella gestione e nella manutenzione dei parchi urbani.
La transizione energetica verso fonti rinnovabili e sostenibili è ormai avviata e l'energia solare sta giocando un ruolo sempre più importante e decisivo in questo processo volto alla salvaguardia del nostro pianeta. Analizzando i dati del nostro paese, la Regione Lombardia vanta il primato sia per quanto riguarda il numero di impianti installati, che la potenza totale.